Mi ero quasi dimenticato di dire che ho comprato il mio primo Ipod. So che arrivo in ritardo di una decina di generazioni, più che oggetto di culto è oggetto da musei (infatt è esposto al MoMA), massima espressione del conformismo, e fondamentalmente inutile: la musica la ascolti comodamente e meglio in casa sullo stereo e non essendo io un pendolare, o abituale frequentatore di mezzi pubblici, ho rare occasione per sfoderarlo fuori casa. Invece lo utilizzo molto collegato all'Hi-fi.giovedì 27 novembre 2008
Tutta un'altra musica
Mi ero quasi dimenticato di dire che ho comprato il mio primo Ipod. So che arrivo in ritardo di una decina di generazioni, più che oggetto di culto è oggetto da musei (infatt è esposto al MoMA), massima espressione del conformismo, e fondamentalmente inutile: la musica la ascolti comodamente e meglio in casa sullo stereo e non essendo io un pendolare, o abituale frequentatore di mezzi pubblici, ho rare occasione per sfoderarlo fuori casa. Invece lo utilizzo molto collegato all'Hi-fi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

3 commenti:
sopratutto non immagini quanto ti sentirai figo una volta che si saranno rotte ed andrai a ricomperarle e scoprirai quant'è bello strapagare le cose.
cioè, io dopo di solito mi sento una persona migliore.
mi sento già più fico ora che ho scoperto che il caricabatterie costa 25€
ah beh, le cuffie costano un po' di più.
quindi ti faranno sentire ancora più figo.
Posta un commento