Da un po' di tempo sono abbonato al podcast di radio feltrinelli. La rubrica "la casa di psiche" di Umberto Galimberti è la mia preferita. Lo stesso Galimberti la definisce come "un ragionare sui problemi di oggi con gli strumenti della filosofia". L'ultimo intervento è sull'aborto, visto che c'è ancora qualcuno che attacca la 194. Penso che qui Galimberti dia il meglio di sé e riesca, come è raro nei filosofi, a essere chiaro e coinciso in un discorso breve ma intenso. Partendo dal corpo della donna tocca importanti argomenti quali laicità, senso della politica, morale. Senza dubbio uno dei maggiori intellettuali italiani.domenica 17 febbraio 2008
Bravo Umberto!
Da un po' di tempo sono abbonato al podcast di radio feltrinelli. La rubrica "la casa di psiche" di Umberto Galimberti è la mia preferita. Lo stesso Galimberti la definisce come "un ragionare sui problemi di oggi con gli strumenti della filosofia". L'ultimo intervento è sull'aborto, visto che c'è ancora qualcuno che attacca la 194. Penso che qui Galimberti dia il meglio di sé e riesca, come è raro nei filosofi, a essere chiaro e coinciso in un discorso breve ma intenso. Partendo dal corpo della donna tocca importanti argomenti quali laicità, senso della politica, morale. Senza dubbio uno dei maggiori intellettuali italiani.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento